Visite oculistiche

Valutiamo
lo stato di salute
del tuo occhio

Visite Optometriche

Studiamo le
misure
correttive
piu’ adatte a te

Visite Ortottiche

Screening per
la prevenzione
dei problemi
ai tuoi occhi

Salus Vita

Centro medico
specialistico
a Pordenone

CENTRO MEDICO SPECIALISTICO 
VISITE OCULISTICHE A PORDENONE

La visita oculistica è uno strumento fondamentale per la valutazione dello stato di salute degli occhi. Attraverso la visita oculistica, l’oculista può diagnosticare eventuali patologie che potrebbero intaccare la capacità visiva degli occhi causando una parziale o totale perdita della vista.
Per mezzo della visita oculistica si possono inoltre rilevare i fattori di rischio che a lungo termine potrebbero condurre allo sviluppo di patologie oculari, come ad esempio la degenerazione maculare o il glaucoma oltre che individuare disturbi motori e sensoriali di cui l’occhio potrebbe essere affetto.

Salus Vita è dotata di molteplici strumenti diagnostici in oftalmologia, dove validissimi specialisti effettuano, oltre a semplici visite oculistiche, anche veloci e precise indagini mediche, effettuando esami e terapie utilizzando strumentazione all’ avanguardia per campo visivo, tomografia computerizzata, topografia corneale e tutti i test per una corretta valutazione della capacità visiva.

Durante la visita oculistica vengono svolti una serie di controlli che riguardano aspetto e funzionalità dell’occhio.

DA NOI PUOI PRENOTARE

  • Visita oculistica specialistica
  • Visita oculistica rinnovo della patente
  • Visita specialistica per la sindrome dell’occhio secco
  • Visita oculistica pediatrica
  • Consulenza per chirurgia del glaucoma
  • Consulenza per chirurgia dello strabismo
  • Consulenza per intervento di cataratta

SPECIALIZZAZIONE NELLA SINDROME DELL’OCCHIO SECCO

  • Visita oculistica di II° livello
  • Test lacrimali e valutazione della secchezza oculare

DIAGNOSTICA STRUMENTALE

  • Campo visivo
  • Campo visivo di Estermann (Binoculare)
  • Gonioscopia elettronica
  • OCT macula, nervo ottico e cornea
  • Pachimetria corneale (Spessore corneale)
  • Topografia corneale

Durante la visita oculistica vengono svolti una serie di controlli che riguardano aspetto e funzionalità dell’occhio.

DA NOI PUOI PRENOTARE

  • Visita oculistica specialistica
  • Visita oculistica rinnovo della patente
  • Visita specialistica per la sindrome dell’occhio secco
  • Visita oculistica pediatrica
  • Consulenza per chirurgia del glaucoma
  • Consulenza per chirurgia dello strabismo
  • Consulenza per intervento di cataratta

SPECIALIZZAZIONE NELLA SINDROME DELL’OCCHIO SECCO

  • Visita oculistica di II° livello
  • Test lacrimali e valutazione della secchezza oculare

DIAGNOSTICA STRUMENTALE

  • Campo visivo
  • Campo visivo di Estermann (Binoculare)
  • Gonioscopia elettronica
  • OCT macula, nervo ottico e cornea
  • Pachimetria corneale (Spessore corneale)
  • Topografia corneale

Prenota una visita

QUALE È LA DIFFERENZA TRA VISITA OCULISTICA E VISITA OPTOMETRICA?

La visita oculistica viene svolta da un medico oculista che è in grado di diagnosticare eventuali difetti o patologie ed è in grado di prescrivere trattamenti correttivi, sia farmacologici che chirurgici. La visita optometrica viene invece svolta dall’ottico-optometrista che è in grado di valutare i parametri per la prescrizione di lenti correttive su misura per i difetti visivi del paziente.

DA NOI PUOI PRENOTARE

  • Consulto optometrico
  • Visita contattologica per lenti a contatto sclerali
  • Visita contattologica per lenti ortocheratologiche

QUALE È LA DIFFERENZA TRA VISITA OCULISTICA E VISITA OPTOMETRICA?

La visita oculistica viene svolta da un medico oculista che è in grado di diagnosticare eventuali difetti o patologie ed è in grado di prescrivere trattamenti correttivi, sia farmacologici che chirurgici. La visita optometrica viene invece svolta dall’ottico-optometrista che è in grado di valutare i parametri per la prescrizione di lenti correttive su misura per i difetti visivi del paziente.

DA NOI PUOI PRENOTARE

  • Consulto optometrico
  • Visita contattologica per lenti a contatto sclerali
  • Visita contattologica per lenti ortocheratologiche

Prenota una visita

PREVENZIONE E RIABILITAZIONE VISIVA

La visita ortottica risulta utile per effettuare interventi di screening, in modo particolare in età pediatrica, per l’ambliopia (sindrome occhio pigro), strabismo, diplopia (visione doppia) e di tutte le varie anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio, per poterle puntualmente evidenziare e indirizzare i soggetti verso percorsi di rieducazione e potenziamento visivo.

PRESTAZIONI ORTOTTICHE SPECIALISTICHE

  • Visita ortottica per bambini e adulti
  • Visita ortottica visuo-posturale
  • Visita ortottica con valutazione visiva funzionale nei disturbi dell’apprendimento e della psicomotricita’
  • Terapia ortottica

TEST E VALUTAZIONI

  • Test visuo-percettivi
  • Test oculomotori
  • Valutazione dell’ergonomia visiva

PREVENZIONE E RIABILITAZIONE VISIVA

La visita ortottica risulta utile per effettuare interventi di screening, in modo particolare in età pediatrica, per l’ambliopia (sindrome occhio pigro), strabismo, diplopia (visione doppia) e di tutte le varie anomalie a carico dell’apparato neuromuscolare dell’occhio, per poterle puntualmente evidenziare e indirizzare i soggetti verso percorsi di rieducazione e potenziamento visivo.

PRESTAZIONI ORTOTTICHE SPECIALISTICHE

  • Visita ortottica per bambini e adulti
  • Visita ortottica visuo-posturale
  • Visita ortottica con valutazione visiva funzionale nei disturbi dell’apprendimento e della psicomotricita’
  • Terapia ortottica

TEST E VALUTAZIONI

  • Test visuo-percettivi
  • Test oculomotori
  • Valutazione dell’ergonomia visiva

Prenota una visita

COS’È L’ORTOCHERATO­LOGIA?

L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica reversibile che prevede l’uso notturno di speciali lenti a contatto atte a rimodellare la forma della superficie corneale. Esse permettono di correggere temporaneamente il difetto visivo durante le ore di sonno, in maniera tale da garantire una visione nitida il giorno successivo senza l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto.

QUALI DIFETTI VISIVI SI POSSONO CORREGGERE?

L’ortocheratologia è efficace:

  • nelle miopie fino a 6 Diottrie
  • negli astigmatismi fino a 3 Diottrie
  • nelle ipermetropie fino a 3 Diottrie
  • presbiopia fino a 2.50 Diottrie

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER RAGGIUNGERE UNA BUONA VISIONE?

Per i casi di difetti visivi non fortemente accentuati i pazienti ottengono una buona correzione visiva già dopo la prima notte di utlizzo, per gli altri casi potrebbe essere necessario qualche giorno in più.

QUANTO DURA L’EFFETTO?

La durata dell’effetto varia in base al soggetto ma in generale il paziente dovrebbe essere in grado di vedere bene senza l’uso di occhiali o lenti a contatto per uno o due giorni. Si consiglia di utilizzare le lenti con regolarità per ottenere i risultati ottimali.

PRENOTA UN ESAME DA NOI

Prenota subito un esame da noi. Un nostro esperto saprà valutare la tipologia e l’entità del difetto visivo del tuo occhio per poi successivamente progettare le lenti personalizzate adatte a te.

COS’È L’ORTOCHERATO­LOGIA?

L’ortocheratologia è una tecnica non chirurgica reversibile che prevede l’uso notturno di speciali lenti a contatto atte a rimodellare la forma della superficie corneale. Esse permettono di correggere temporaneamente il difetto visivo durante le ore di sonno, in maniera tale da garantire una visione nitida il giorno successivo senza l’utilizzo di occhiali o lenti a contatto.

QUALI DIFETTI VISIVI SI POSSONO CORREGGERE?

L’ortocheratologia è efficace:

  • nelle miopie fino a 6 Diottrie
  • negli astigmatismi fino a 3 Diottrie
  • nelle ipermetropie fino a 3 Diottrie
  • presbiopia fino a 2.50 Diottrie

QUANTO TEMPO CI VUOLE PER RAGGIUNGERE UNA BUONA VISIONE?

Per i casi di difetti visivi non fortemente accentuati i pazienti ottengono una buona correzione visiva già dopo la prima notte di utlizzo, per gli altri casi potrebbe essere necessario qualche giorno in più.

QUANTO DURA L’EFFETTO?

La durata dell’effetto varia in base al soggetto ma in generale il paziente dovrebbe essere in grado di vedere bene senza l’uso di occhiali o lenti a contatto per uno o due giorni. Si consiglia di utilizzare le lenti con regolarità per ottenere i risultati ottimali.

PRENOTA UN ESAME DA NOI

Prenota subito un esame da noi. Un nostro esperto saprà valutare la tipologia e l’entità del difetto visivo del tuo occhio per poi successivamente progettare le lenti personalizzate adatte a te.

Prenota una visita

TEMPI BREVI

“Grazie alla nostra passione per l’organizzazione e alla disponibilità dei nostri specialisti, siamo in grado di garantire tempi di attesa brevissimi, sia per le visite che per tutti gli esami e la diagnostica”

Chi siamo

Siamo un team di medici, ortottisti, optometristi, contattologi e tecnici dell’ipovisione pronti a prenderci cura dei vostri occhi e della vostra visione in modo completo.
I nostri servizi rispettano i massimi della qualità, utilizzando strumenti all’avanguardia ed a tariffe ragionevoli. Vogliamo rendere accessibili a tutti le migliori cure che la scienza e la tecnologia moderna hanno da offrire e farlo tramite un servizio pratico, su misura per la persona e nei migliori tempi possibili.
Il nostro centro medico polispecialistico a Pordenone è una struttura accogliente dove cerchiamo di instaurare un rapporto medico-paziente spontaneo e approfondito ed un rapporto con gli altri membri della nostra organizzazione amichevole, efficente e puntale.

Contatti

Orari

Lunedì-Venerdì 09:00 – 13:00 |

14:30 – 18:30

Sabato-Domenica 10:00 – 13:00 |

14:30 – 18:30

Contatto diretto